Brand Logo

Academy | Join. Learn. Expand.

23 ottobre 2024 | 14:30 - 16:00

Il Piano Transizione 5.0

Il Piano Transizione 5.0

Modalità attuative, linee guida e come accedere al credito d’imposta

Richiedi materiale

Di cosa parleremo

Il 24 luglio, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto che regola le modalità attuative del Piano Transizione 5.0 previsto dal decreto-legge PNRR. Il Piano offre un credito d’imposta alle imprese che investono in beni strumentali nuovi 4.0 e in progetti di innovazione per ridurre i consumi energetici. Sono inclusi i beni finalizzati all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili (es. pannelli fotovoltaici) e le spese per la formazione del personale sulle tecnologie per la transizione energetica. 

Il credito può arrivare a coprire tra il 35% e il 45% dei costi sostenuti, fino a un massimo di 50 milioni di euro l’anno, ed è cumulabile con altre agevolazioni nazionali, a patto che non si superi il costo totale. 

Di cosa parleremo durante il webinar

  • Analizzeremo le principali novità introdotte dal decreto attuativo del MIMIT e le modalità con cui le imprese posso...

Interventi e Speaker

  • Aspetti procedurali e operativi di accesso al credito e cumulabilità con altre agevolazioni finanziate 
  • La perizia tecnica sui beni e la loro interconnessione 
  • Le certificazioni energetiche ex ante ed ex post e gli adempimenti necessari.


I prossimi webinar in programma

Agevolazioni fiscali residenza fiscale in Italia

16 aprile 2025

Trasferirsi in Italia: agevolazioni fiscali e nuove regole sulla residenza

Accedi a conoscenze strategiche per la gestione della tua impresa

Unisciti alla nostra community e accedi a contenuti esclusivi su legal, tax, finance e business management. Resta aggiornato sui nostri prossimi eventi e webinar dedicati ai professionisti d'impresa.